+39 0332 23 57 87
Seleziona una pagina

Deflussaggio

Mekatronix utilizza impianto automatico di lavaggio con solventi di nuova generazione non ozono distruttivi, completamente carenato, dotato di sistema di movimento dei cesti automatizzato e gestito tramite PLC programmabile e nastri motorizzati di carico e scarico cesti

Deflussaggio

Alla fine degli anni ’80 il Protocollo di Montreal sancisce che gli CFC e gli HCFC sono la principale causa del “buco dell’ozono”. Inizia così il “phase out” dei solventi clorurati e contestualmente inizia la ricerca di soluzioni alternative in tutti i processi d’impiego inclusi quelli della “precision cleneance”. Nel mondo dell’elettronica, che fino ad allora utilizzava tali solventi per la rimozione dei residui di flussanti e paste saldanti RA/RMA, ci si trova di fronte ad un bivio: smettere di lavare (con quali conseguenze per la produzione?) o individuare nuovi prodotti e metodologie per il lavaggio. I produttori di paste saldanti e flussanti sviluppano in questo periodo nuove chimiche che vengono definite “No Clean”: si tratta di prodotti che rispettano le normative IPC/STD e dimostrano che il residuo post saldatura diviene totalmente inerte sia sotto il profilo chimico, sia sotto quello elettrico (M. Nebbia – Inventec Performance Chemicals Italia srl). Mekatronix utilizza impianti automatici di lavaggio con solventi di nuova generazione non ozono distruttivi, completamente carenati, dotati di sistemi automatizzati per il movimento dei cesti e gestiti tramite PLC programmabile e nastri motorizzati di carico e scarico cesti.